Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Lettera a un sovrano crociato sui fondamenti della vera religione. Testo arabo in appendice

    Riferimento: 9788877993625

    Editore: La Vita Felice
    Autore: Ibn Taymiyya Taqî al-Dîn Ahmad, Di Branco M. (cur.)
    Collana: La coda di paglia
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 03 Novembre 2011
    EAN: 9788877993625
    Autore: Ibn Taymiyya Taqî al-Dîn Ahmad, Di Branco M. (cur.)
    Collana: La coda di paglia
    In commercio dal: 03 Novembre 2011
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    All'inizio del XIV secolo, mentre i Mongoli dell'Iran minacciano di invadere il sultanato mamelucco e i Crociati bordeggiano senza sosta lungo le coste della Siria-Palestina, portandovi guerra e terrore, il più grande pensatore musulmano del tempo, Taqi ai-Din Ahmad Ibn Taymiyya scrive a un sovrano crociato residente a Cipro. Nella sua epistola, egli chiede di liberare i prigionieri musulmani o almeno di trattarli con benevolenza e di non imporre loro a forza il battesimo; ma ciò che rende soprattutto interessante il testo è la straordinaria lezione di religione comparata che accompagna le sue richieste, nella quale l'autore vanta i meriti dell'islam e invita il suo corrispondente a riflettere sui fondamenti della vera religione.
    E-book non acquistabile