Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Le città ingovernabili. Il caso Messina

    Riferimento: 9788873519751

    Editore: Città del Sole Edizioni
    Autore: Tonino Perna
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 112
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Ottobre 2016
    EAN: 9788873519751
    Autore: Tonino Perna
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 20 Ottobre 2016
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Piove, governo ladro - si diceva una volta. Oggi il malessere dei cittadini si riversa soprattutto sugli amministratori locali, sindaco in primis. Governare le città in Italia, e non solo, è diventata un'impresa ardua, faticosa e a rischio. La politica di austerity ha prodotto negli ultimi anni tagli crescenti delle risorse finanziarie agli enti locali proprio nel momento in cui la crisi economica produceva povertà, disoccupazione ed emarginazione di una parte rilevante della popolazione. Da un decennio i governi scaricano sugli enti locali il costo sociale e politico della crisi. I Comuni hanno così perso progressivamente l'autonomia e sono diventati schiavi del debito accumulato da altri. La stessa democrazia, che è nata nella polis, viene oggi duramente mutilata. In questo scenario va letta la vittoria (incredibile) di Renato Accorinti e del movimento Cambiamo Messina dal Basso. Messina, dopo decenni di declino economico e morale, ha compiuto nel giugno del 2013 un miracolo ed ha vissuto un sogno. Per un attimo ha stupito l'Italia intera, e non solo, diventando un punto di riferimento per il riscatto del Sud.
    E-book non acquistabile