Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La stampa periodica nel Molise

    Riferimento: 9788884603333

    Editore: Palladino Editore
    Pagine: 608
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2015
    EAN: 9788884603333
    In commercio dal: 2015
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Negli anni '80, con la Sinistra al potere, l'informazione guarda a un mondo depresso che grida rabbia e rancore. A parte il caso dell'«Enciclopedico», creatura di G. Barbieri, sui giornali si ripercuote il boato del vulcano sociale trasmesso da personaggi dirompenti come F. De Matteis («Isernia», «L'Isernia») e L. De' Luca («Il Sannio»), dalle cui penne al cianuro non scampano avversari politici, quando si tratta di difendere interessi di parte e di palazzo. Al loro confronto, i reduci del 60, i padri nobili del primo giornalismo molisano, Albino e Bellini (che da Roma effonde le sue amare cogitazioni sul «Parlamentarismo»), sembrano agnellini. Tuttavia, c'è anche chi mostra passione e capacità nell'andare oltre lo steccato della provincia: vedi «Il Pensiero Sannita», poi confluito nella «Nuova Provincia di Molise», che ci ha regalato segni sicuri di un esserci nel contesto nazionale, senza rinunciare a lucide analisi dei guai di casa. Agnone esce dal suo superbo isolamento, quando avverte l'incombere della crisi migratoria («Aquilonia»), e ci stupisce con il suo primo giornalino scolastico, «Vittorino da Feltre», inteso a educare i bimbi in prospettiva di migliore futuro.
    E-book non acquistabile