Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La società dopo-moderna. Dal rischio all'emergenza

    Riferimento: 9788860741622

    Editore: Morlacchi
    Autore: Napoli Lucio
    Collana: Sociologica-mente
    Pagine: 166
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2007
    EAN: 9788860741622
    Autore: Napoli Lucio
    Collana: Sociologica-mente
    In commercio dal: 2007
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'indagine di Lucio Napoli, muovendo da una puntuale ricognizione del problema del rischio (le origini del rischio, l'incertezza, le assicurazioni, la misurazione del rischio) e della sua tematizzazione nell'opera di autori quali Douglas, Luhmann, Bauman, Beck e Giddens, approda a un'originale ipotesi di lettura della società dopo-moderna come società dell'emergenza nella quale gli attori sociali agiscono come produttori-distributori-fruitori: rispetto all'individualismo esasperato della società post-moderna (la società del rischio), assistiamo alla presa di coscienza della necessità di un nuovo agire sociale non più come risultato comportamentale di un approccio scientifico, piuttosto come agire umanizzato che si dispiega in tutte le relazioni pubbliche (mercato, sfera religiosa e politica).
    E-book non acquistabile