Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio. Le competenze dell'ufficiale della stato civile

    Riferimento: 9788875894528

    Editore: Halley
    Autore: Francesca R. Arciuli
    Pagine: 72
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2014
    EAN: 9788875894528
    Autore: Francesca R. Arciuli
    In commercio dal: 2014
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Con D.L. 12 settembre 2014, n. 132 (convertito in Legge 11 novembre 2014, n. 162), il Legislatore ha inteso snellire l'attività giurisdizionale, come suggerisce il titolo del provvedimento Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione e altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile. Tra le materie interessate dal testo legislativo vi sono il procedimento di separazione personale dei coniugi e quello di divorzio, in relazione ai quali la legge ha introdotto significativi elementi di novità. Tra essi spiccano la convenzione di negoziazione assistita e la possibilità per i coniugi di raggiungere accordi vincolanti dinanzi all'ufficiale di stato civile. Il testo fornisce alcune nozioni di ordine generale sui concetti di separazione, di divorzio, nonché di modifica delle condizioni di separazione e divorzio, per poi soffermarsi sull'analisi delle norme che regolano i nuovi istituti evidenziandone anche particolari criticità. Infine, esso contiene modelli di atti per dare ausilio concreto all'attuazione delle novità legislative, particolarmente utili a chi si accinge a misurarsi per la prima volta con questa materia.
    E-book non acquistabile