Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La materia è il colore

    Riferimento: 9788860522924

    Editore: Editoriale Giorgio Mondadori
    Pagine: 309
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Febbraio 2010
    EAN: 9788860522924
    In commercio dal: 01 Febbraio 2010
    Non disponibile
    42,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo progetto editoriale si fonda su di una voluta ambiguità. Si tratta di un'ambiguità che si annida innanzitutto nel titolo e che poi striscia di pagina in pagina, di autore in autore, di quadro in quadro, inoculando di tanto in tanto il suo distillato velenoso. Ma lo scopo di questa sorta di avvelenamento non è quello di uccidere il fruitore, nè di annichilire le sue facoltà vitali, sensoriali, intellettive, ma al contrario di condurlo in uno stato di percezione leggermente alterato, solleticando quelle facoltà, allo scopo di suggerire una visione leggermente differente di quella che comunemente si intende, da più di mezzo secolo, come 'Pittura Informale'. Nel corso dei mesi di preparazione del volume ogni volta che abbiamo parlato del progetto con un artista che si pensava di coinvolgere, al nostro interlocutore il titolo pareva sempre chiarissimo. Se si trattava di un pittore che praticava una pittura astratta fondata sulla forza del colore, costui, ponendo l'accento sul secondo termine del titolo, ovvero 'il colore', traduceva il tutto come se l'oggetto fulcro di attenzione del progetto fosse, appunto, il colore. Come se il titolo significasse: 'la materia', ovvero 'l'argomento' trattato da questo libro 'è il colore'. Viceversa se si trattava di un artista che dipingeva quadri spiccatamente 'materici', utilizzando materiali non convenzionali, egli intendeva il titolo come se si dicesse: 'la materia viene utilizzata al posto del colore'. (falla prefazione)
    E-book non acquistabile