Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La lingua resa. Dal silenzio animale all'antispecismo

    Riferimento: 9791221804614

    Editore: Aracne (Genzano di Roma)
    Collana: Bustrofedica
    Pagine: 164
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Gennaio 2023
    EAN: 9791221804614
    Collana: Bustrofedica
    In commercio dal: 20 Gennaio 2023
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Cos'è un uomo, cos'è un animale? Intorno a questo duplice interrogativo si sono polarizzate le energie speculative di una lunga e consolidata tradizione che affonda le sue radici nella civiltà greca, contraddistinta da una religiosità antropomorfica in luogo di quella teriomorfica altrove predominante. Da ciò è dipesa la prospettiva secondo cui gli uomini non soltanto apparterrebbero a una specie diversa, a sé stante, ma che tale specie debba considerarsi superiore a tutte le altre. I saggi contenuti nella raccolta si muovono in una direzione nettamente opposta, rettificando sul piano culturale ed epistemologico antichi pregiudizi e proponendo più in generale un drastico mutamento di paradigma. Alla fine, una volta abiurata la pretesa assiologica che separerebbe l'uomo dall'animale, rimane forse la caustica eco di un giudizio espresso da Henri Bergson: «L'uomo non è solo un animale che sa ridere, ma anche un animale che fa ridere».
    E-book non acquistabile