Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La fraternità e la libertà francescane. Rilette a partire dalla teologia di Bonaventura e Duns Scoto

    Riferimento: 9788892956896

    Editore: Tab edizioni
    Autore: Sirianni Piero
    Collana: Monoteismi
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Aprile 2023
    EAN: 9788892956896
    Autore: Sirianni Piero
    Collana: Monoteismi
    In commercio dal: 26 Aprile 2023
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le relazioni fraterne e la libertà sono due fondamenti dell'antropologia e due valori spesso minati (da soprusi politici, economici, sociali, o da una cultura imperante). Francesco d'Assisi ha testimoniato una vita libera - trinitariamente - che si consegna agli altri-da-sé e alla storia, che edifica un mondo all'insegna della pace e del bene. Bonaventura da Bagnoregio e Giovanni Duns Scoto hanno indagato teologicamente l'esperienza sanfrancescana, difendendone la proposta di bellezza e di redenzione. La fraternità e la libertà, cristianamente intese, offrono alla persona umana una diversa prospettiva di pienezza, di partecipazione alla vita divina e costruzione della civiltà dell'amore.
    E-book non acquistabile