Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La casa Europa. Costruzione, unità, dramma e necessità

    Riferimento: 9788889341988

    Editore: D'Ettoris
    Autore: Gonzague de Reynold
    Collana: Magna Europa. Panorama e voci
    Pagine: 281
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 11 Novembre 2015
    EAN: 9788889341988
    Autore: Gonzague de Reynold
    Collana: Magna Europa. Panorama e voci
    In commercio dal: 11 Novembre 2015
    Non disponibile
    22,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Che cos'è l'Europa? È essa un continente? Apparentemente no, essendo meglio qualificabile come penisola asiatica. È essa caratterizzata da unità etnica? Proprio no, oggi più che mai. Essa è invece fondata su un'unità culturale tanto che, per esempio, Isocrate affermava doversi chiamare [...] Elleni coloro che hanno in comune con noi la cultura piuttosto che l'origine. In tale solco si è collocato anche san Giovanni Paolo II quando, alle soglie del terzo millennio, ha parlato di Europa come di [...] concetto prevalentemente culturale e storico, che caratterizza una realtà nata come continente grazie anche alla forza unificante del cristianesimo, il quale ha saputo integrare tra loro popoli e culture diverse (Ecclesia in Europa, n. 108). Dunque, dire Europa significa fare riferimento soprattutto a una costruzione culturale, a una casa comune europea (Ecclesia in Europa, n. 19) a più stanze, che trascende le basi geografica ed etnica convenzionali. La presente raccolta vuole aiutare a un inquadramento di tale identità.
    E-book non acquistabile