Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    La cappella di san Pardo e altre storie. Tratturi, vacche, grano e devozione

    Riferimento: 9788831936002

    Editore: Lampo
    Autore: M. Pastorini
    Pagine: 216
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Marzo 2018
    EAN: 9788831936002
    Autore: M. Pastorini
    In commercio dal: 30 Marzo 2018
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Seguendo le vicende della Cappella di San Pardo - un ricco altare della cattedrale di Larino che amministrava capitali ed era proprietario di terreni, abitazioni, botteghe e dell'omonima masseria di bovini - il testo guida il lettore sui tratturi, alla conoscenza di pratiche agricole e pastorali, alla scoperta di aneddoti e di personaggi di altri tempi, nell'arte, nell'oralità popolare, nella devozione, nella cultura, nell'identità di una terra bella ma ancora da scoprire. La lettura è un viaggio che segue l'evoluzione dell'economia agricola e pastorale con informazioni che provengono da un luogo specifico ma che hanno un valore universale. Il percorso dalla cultura pastorale, tramite la masseria di San Pardo, giunge alla via del grano: una filiera che, attraverso molini, pastifici, innovazioni, ha prodotto ricchezza, benessere e un sapere che ancor oggi vuol dire tradizione ed economia. La conclusione del testo contiene una domanda e una sfida: per continuare a sperare in un futuro, quale proposta politica oggi sarebbe capace di mettere in rete gli elementi della tradizione, le figure professionali del luogo, le nuove tecnologie?
    E-book non acquistabile