Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'ombra della shoah. Trauma, storia e memoria nei graphic memoir di Art Spiegelman

    Riferimento: 9788862743846

    Editore: Edizioni dell'Orso
    Autore: Simona Porro
    Collana: Quaderni della memoria
    Pagine: 188
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2012
    EAN: 9788862743846
    Autore: Simona Porro
    Collana: Quaderni della memoria
    In commercio dal: 2012
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'opera di Art Spiegelman denota una concezione dolorosamente 'continuativa' della Shoah. Una deriva inarrestabile manifestata in primo luogo nell'alveo figurale di 'Maus. A Survivor's Tale', ove la maligna costellazione di accadimenti risulta raffigurata unitamente alle sue ramificazioni traumatiche transgenerazionali: un doloroso legato mnestico trapunto di introiezioni negative, incubi, spettri e pervicaci ossessioni. La conformazione degenerativa dell'esperienza concentrazionaria emerge anche in 'In the Shadow of No Towers', dove la rappresentazione del trauma storico vissuto dall'artista l'11 settembre 2001 a Manhattan è non a caso punteggiata da riferimenti all'inconfondibile repertorio figurale di 'Maus'. L'ombra lunga e cupa della Shoah pare imprimere il proprio marchio indelebile su entrambe le opere, configurandole come ricettacoli di un'esperienza traumatica pervicacemente inalveata in una catena di ricordi luttuosi che attraversa e unisce tre generazioni.
    E-book non acquistabile