Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il soffitto cassettonato di Tommaso Guarino nella Collegiata di Solofra. E l'arte del legno a Napoli nel XVI secolo

    Riferimento: 9791221007909

    Editore: Autopubblicato
    Autore: Pirolo Adele
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2022
    EAN: 9791221007909
    Autore: Pirolo Adele
    In commercio dal: 2022
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In questo libro ripercorro l'iter artistico di Tommaso Guarino soffermandomi soprattutto sulla sua opera maggiore, il cassettonato della Collegiata solofrana. Attraverso documenti e indizi, avanzo l'ipotesi che Tommaso sia stato in grado di realizzare questa immane opera grazie al suo legame di parentela con Giovan Battista Vigilante. Quest'ultimo è un intagliatore contemporaneo ai fatti narrati e che ha realizzato a Napoli ben quattro soffitti cassettonati, vale a dire i primi quattro soffitti cassettonati del Regno, i soffitti cassettonati più belli del Regno. Non si sa dove né quando sia nato Giovan Battista Vigilante, ma il suo cognome e la sua professione fanno ipotizzare che sia solofrano e parente di Tommaso Guarino tramite la moglie di costui, Giulia Vigilante. Questa affermazione non è nuova agli studi: Alessandra Perriccioli, in uno dei primissimi testi sulla scultura lignea in Campania, aveva già avuto questa intuizione, rimasta ignorata per anni. La sua verità è stata recuperata e rafforzata dal presente studio.
    E-book non acquistabile