Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il quinto elemento. L'uomo. Ricognizioni e qualche «paradigma» differente

    Riferimento: 9788893922128

    Editore: Morlacchi
    Autore: Montalto Louis
    Pagine: 366
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Ottobre 2020
    EAN: 9788893922128
    Autore: Montalto Louis
    In commercio dal: 01 Ottobre 2020
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «Anche quando costruisce, distrugge (l'ambiente, ad esempio), e quando non ha niente da distruggere, distrugge se stesso; potrebbe essere forse una considerazione plausibile e adatta per il 'quinto elemento' in natura: l'uomo. Come non chiedersi, allora, perché? Bisognerebbe navigare con adatto cabotaggio, che so, per l'immenso arcipelago del 'Creazionismo', senza mai allontanarsene troppo, consapevoli che ogni 'ragionamento', anche il più laico e scientifico (la stessa 'teoria dei quanti', per essere divulgata, e sfruttata praticamente, al 'ragionamento' deve piegarsi), è sotterraneamente 'religioso', perché 'causale', perché basato sul rapporto 'causa-effetto'. sfuggendo alla trappola della Causa prima creatrice, e permettendo di ipotizzare una differente origine e fisionomia dell'individuo, con un nuovo retaggio di cosiddetto 'bene' e di cosiddetto 'male'. Bisognerebbe, provare, almeno, a staccare e poi riposizionare le ben solide, quasi 'inscalfibili', tessere del comune mosaico esistenziale, in maniera da trovare infine, ora, intorno a noi, proprio nella nostra condizione umana, un 'paradiso' senza dio, un 'inferno' senza diavoli.»
    E-book non acquistabile