Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il pensiero filosofico, teologico e pedagogico di Michele Federico Sciacca

    Riferimento: 9791259949646

    Editore: Aracne (Genzano di Roma)
    Autore: Bonanati Enrica
    Pagine: 152
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Luglio 2022
    EAN: 9791259949646
    Autore: Bonanati Enrica
    In commercio dal: 19 Luglio 2022
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume ricostruisce l'identità complessiva del pensiero di Michele Federico Sciacca, la cui cifra teoretico-metafisica esprime una sintesi originale fra le dimensioni filosofiche, teologiche e pedagogiche. Nello scrutare all'interno delle pieghe della biografia e degli snodi critico-problematici della filosofia sciacchiana - rievocando l'itinerario che dall'attualismo attraversa lo spiritualismo critico e muove in direzione d'uno spiritualismo cristiano di matrice teista -, affiora il segno di una consonanza profonda con la filosofia e la pedagogia di Agostino. La filosofia e la pedagogia si fanno discorso ontologico sull'essere umano. Mostrano l'insopprimibile e costitutiva aspirazione alla felicità quale compimento mondano di ciascun soggetto, ma pure scorgono l'anelito all'infinito che lo denota e lo apre al mistero trascendente del divino. Il richiamo è a un'esistenza pensata, poiché è atto - pedagogico e filosofico - del pensiero il dischiudere l'uomo alla coscienza di sé. Parimenti, l'attuazione dell'essenza interiore, mediante la volontà, sospinge l'uomo nel dare consistenza umana alla propria forma originaria. Nel guardare a Sciacca e, per suo tramite, anche ad Agostino, Enrica Bonanati profila una teologia, una filosofia e una pedagogia il cui intrinseco ordine rispecchia la tensione - del tutto umana - alla verità, al bene e alla bellezza che dipana il tempo della vita.
    E-book non acquistabile