Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il gallo, la torre e la branca. Indagine storica e iconografica dei due stemmi di Castellina in Chianti

    Riferimento: 9788875766085

    Editore: Betti Editrice
    Autore: Gelli Barbara
    Pagine: 64
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2019
    EAN: 9788875766085
    Autore: Gelli Barbara
    In commercio dal: 2019
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'indagine storica e iconografica dei due stemmi di Castellina in Chianti, nel lavoro di ricerca di Barbara Gelli. Un'analisi accurata che riesce a far luce sull'origine dello stemma attuale e nel contempo a riconoscere come fallace la tradizione araldica che attribuiva alla comunità di Castellina una branca azzurra di leone che afferra delle chiavi, sormontata da una sella. Non è facile dire perché, a un certo punto, gli emblemi chiantigiani si imbizzarriscono e a Castellina viene attribuito un blasone diverso e sbagliato. Barbara Gelli prova a seguire proprio questa storia di equivoci ed errori, indicativa della vischiosità identitaria di questi territori, ma anche dei cambiamenti storici alla vigilia del transito di questa terra nell'ambito amministrativo di Siena. Il nuovo Stato unitario si manifesta così anche nei simboli araldici, da una parte rievocando e costruendo le identità antiche, dall'altro negandole scomponendo le comunità di una subregione e amputandole del cordone ombelicale che le legava alle antiche dominanti.
    E-book non acquistabile