Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il fregio dipinto di Palazzo Fani a Tuscania

    Riferimento: 9788825538120

    Editore: Aracne
    Autore: Esposito Gennaro, Rinaldi Simona
    Pagine: 100
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Dicembre 2020
    EAN: 9788825538120
    Autore: Esposito Gennaro, Rinaldi Simona
    In commercio dal: 14 Dicembre 2020
    Non disponibile
    11,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel salone di rappresentanza di Palazzo Fani a Tuscania è presente un fregio affrescato nel quale spiccano gli stemmi araldici di alcune rilevanti personalità cinquecentesche, dal cardinal Alessandro Farnese al cugino cardinale Giovan Francesco Gambara, ma anche da Michele Bonelli, cardinal nepote di Papa Pio V Ghislieri, al cardinale Ascanio Celsi di Nepi e al cardinale Carlo Montigli, chiamato dal Gambara a succedergli nella guida della diocesi di Viterbo. Accanto agli stemmi sono raffigurate numerose scene paesaggistiche e di soggetto biblico la cui descrizione e interpretazione sono sottoposte per la prima volta a una accurata indagine storico-artistica, corredata da un apparato illustrativo inedito. Sono così analiticamente ricostruite le vicende della famiglia Fani, che sullo scorcio del Cinquecento raffigurò nel fregio del proprio palazzo la ricchezza e la rete di amicizie di cui poté godere, adottando una tipologia decorativa caratteristica dei palazzi delle famiglie nobili romane.
    E-book non acquistabile