Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il filo, la tela. Appunti sulle connessioni arte & moda nella modernità

    Riferimento: 9788861293878

    Editore: Cleup
    Autore: Livio Billo
    Collana: Quaderni di cultura della moda
    Pagine: 232
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2009
    EAN: 9788861293878
    Autore: Livio Billo
    Collana: Quaderni di cultura della moda
    In commercio dal: 2009
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La relazione tra moda e arte, originatasi all'epoca in cui la moda stessa è nata come espressione della modernità, si è fatta più stringente nel clima innovativo e sperimentale delle avanguardie e neo-avanguardie novecentesche, tanto da rappresentare una sorta di cucitura operata all'interno di un comune schema di rottura e mutamento storico di cui la moda sarebbe il filo e l'arte visuale, la metaforica tela. Operazione che ha prodotto sia il modo di intendere e creare l'abito moderno, su base tecnico-industriale, sia il modello corporeo che se ne riveste in funzione di 'seconda pelle'. L'originario impulso della moda alla mutazione sta per altro subendo un potenziamento e una forte accelerazione per effetto di tutte quelle risorse informatiche che sono entrate stabilmente nel suo sistema, così come sono entrate, con forza non minore, in quello dell'arte. Ma ponendo tanto nell'una quanto nell'altra quegli stessi paradigmi problematici dell'intelligenza artificiale e delle mutazioni trans e post-umane che la cultura post-moderna va declinando nelle scritture di un meta-corpo che si pretenderebbe finalmente liberato dalla soggettività e dalle categorie dell'identità.
    E-book non acquistabile