Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    I provvedimenti d'urgenza ex art. 700 c.p.c. Aspetti sostanziali e processuali

    Riferimento: 9788824438919

    Editore: Edizioni giuridiche simone
    Autore: Massimiliano Di Pirro
    Collana: Serie L. Professionale
    Pagine: 352
    Formato: Prodotto in più parti di diverso formato
    Data pubblicazione: 01 Giugno 2013
    EAN: 9788824438919
    Autore: Massimiliano Di Pirro
    Collana: Serie L. Professionale
    In commercio dal: 01 Giugno 2013
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nell'opera si analizzano gli aspetti sostanziali e processuali della tutela d'urgenza e la loro applicazione in un settore estremamente sensibile alla tutela d'urgenza, ovvero il rapporto di lavoro. La parte più consistente del volume riguarda l'individuazione degli interessi tutelabili in via d'urgenza e delle fattispecie più diffuse nella prassi. Tra le novità più rilevanti segnaliamo le ricadute, anche sul versante della tutela d'urgenza, della L. 219/2012 in materia di filiazione naturale e della L. 220/2012, che ha riformato l'intera disciplina del condominio, ma soprattutto le novità introdotte dal rito speciale per l'impugnativa dei licenziamenti ex L. 92/2012 e i suoi incerti confini con la tutela cautelare atipica. In ambito giurisprudenziale si segnalano i provvedimenti in materia di diagnosi preimpianto sugli embrioni, la responsabilità di Google per il servizio suggest search e la tormentata vicenda delle cure palliative con cellule staminali, conclusa con la sanatoria del D.L. 24/2013, convertito in L. 57/2013. Particolare attenzione è riservata alla sospensione d'urgenza del titolo esecutivo, alla tutela dei consumatori, alla responsabilità dell'intermediario finanziario, alla tutela dei diritti fondamentali (salute, onore, ecc.) e, sul versante processuale, ai numerosi aspetti problematici della disciplina.
    E-book non acquistabile