Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Gratuità. Piacevole agli altri, ma senza un perché e senza scopo (La)

    Riferimento: 9788899126599

    Editore: Diogene Multimedia
    Autore: Giardina Francesco
    Collana: Saggi
    Pagine: 219
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 19 Maggio 2016
    EAN: 9788899126599
    Autore: Giardina Francesco
    Collana: Saggi
    In commercio dal: 19 Maggio 2016
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Che cos'è la gratuità? Quando utilizziamo questa parola abbiamo chiarezza sul suo significato più profondo e autentico? Siamo cosi certi di saper identificare il concetto e l'esperienza della gratuità? Che cosa aggiunge l'aggettivo gratuito alla realtà di qualcosa che ci sta dinanzi? Che cosa significano espressioni come: una bellezza gratuita, un amore gratuito, un dono gratuito, un rapporto gratuito, un sentire gratuito...? In generale si identifica la gratuita con il dono, e tuttavia fra l'una e l'altro vi è una differenza fondamentale sì da non rendere possibile la loro identificazione. Ma cosa accomuna le diverse possibilità di vivere la gratuita? Qual è la porta che ci apre ad essa, aprendoci nello stesso momento alla vera libertà? È la capacita da parte dell'uomo di andare al di là del proprio piccolo io ego-centrico, utilitarista, calcolatore, separato dalle cose per meglio poterle avere e dominare: solo abbandonando la presa sul proprio ego, dimenticandolo, l'uomo può finalmente vedere e godere, qui e ora, tutta l'offerta che il mondo fa di sé, senza le limitazioni di un io che volendo sempre trattenere per se non lascia posto al sopraggiungere di quell'offerta. Quando l'uomo raggiunge questa condizione sperimenta la libertà autentica.
    E-book non acquistabile