Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Filosofia politica e diritto internazionale in Francisco de Vitoria

    Riferimento: 9788897508090

    Editore: Curcio
    Autore: Paolini Emiliano
    Collana: Le Perle
    Pagine: 223
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 15 Giugno 2011
    EAN: 9788897508090
    Autore: Paolini Emiliano
    Collana: Le Perle
    In commercio dal: 15 Giugno 2011
    Non disponibile
    29,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La Lezione magisteriale sugli indios (De Indis) pronunciata in Salamanca nel 1539 dal teologo domenicano Francisco de Vitoria (1483-1546), qui integralmente tradotta e commentata dall'originale testo latino, merita di essere considerata come un must del pensiero cristiano, ancor più del fatto che sia divenuta un classico del pensiero politico occidentale. Al problema della giustizia posto dalla dominazione degli indios americani da parte degli spagnoli a seguito della scoperta di ciò che per essi era un Nuovo Mondo, il teologogiurista spagnolo diede una risposta misurata che fissava tanto i doveri dei vincitori quanto i diritti dei vinti. Insieme con la Lezione sul diritto di guerra (De iure belli o De Indis posteriori, la Lectio magistralis sugli indios qui presentata contiene in germe il moderno diritto internazionale pubblico. Fondata sul diritto naturale e ispirata dal Vangelo, la lezione De Indis ha fornito un contributo essenziale alla ricerca della pace nel mondo, secondo criteri di equità e uguaglianza. Questo almeno sembrava essere il suo intento. Quanto poi sia realmente avvenuto è oggetto di questo volume.
    E-book non acquistabile