Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Filosofia di nuovo. Una storia del pensiero filosofico greco dalle origini a Platone

Riferimento: 9788868663711

Editore: Guida
Autore: Santillo Giuseppe
Collana: Ateneo/Ricerca
Pagine: 123
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 09 Aprile 2018
EAN: 9788868663711
Autore: Santillo Giuseppe
Collana: Ateneo/Ricerca
In commercio dal: 09 Aprile 2018
Non disponibile
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Filosofia di nuovo non è un manuale scolastico di filosofia, né una collezione di saggi o biografie di filosofi; si tratta, invece, di un testo, anzi un pretesto, per avviare i lettori, giovani e non solo, al piacere del ragionamento filosofico, accompagnato anche da una serie suggestiva di illustrazioni originali. Scritto in uno stile comprensibile e accattivante, e tuttavia rigoroso sul piano della storiografia filosofica, è animato da numerose citazioni efficaci e puntuali. Primi destinatari, dunque, i ragazzi che, dal biennio delle superiori in su, vogliono allargare il loro orizzonte culturale con un'apertura sulla filosofia e, in particolare, i ragazzi del ginnasio, che ancora non conoscono la filosofia ma già si confrontano con le lingue e le culture classiche. Ma visto che Filosofia di nuovo nasce anche come primo incontro con le origini del pensiero Occidentale, l'invito a un percorso filosofico inedito e talora provocatorio - non a caso la scelta di un limite cronologico dalle origini fino a Platone - è rivolto a tutti gli adulti dotati di entusiasmi e curiosità culturale che non mancheranno di lasciarsi coinvolgere dal gusto dell'autore per la narrazione filosofica, che sfocia, nella parte finale del secondo e del sesto capitolo, in due inaspettate sperimentazioni letterarie: un racconto di fantasy filosofico e una fiaba (filosofica, ovviamente).
E-book non acquistabile