Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Etica come conoscenza. Saggi sulla natura teorica dell'etica filosofica

    Riferimento: 9791222305189

    Editore: Mimesis
    Autore: Mancuso Giuliana
    Collana: Etica. Fondamenti e applicazioni
    Pagine: 184
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Marzo 2024
    EAN: 9791222305189
    Autore: Mancuso Giuliana
    Collana: Etica. Fondamenti e applicazioni
    In commercio dal: 01 Marzo 2024
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Siamo esseri prevalentemente razionali che agiscono in base a principi e creano un ordine assiologico all'interno di un mondo di per sé indifferente al valore? O siamo esseri anzitutto emotivi che rispondono a una realtà già carica di valori da scoprire affinando la sensibilità assiologica di cui siamo strutturalmente dotati? Qual è il compito dell'etica filosofica? Individuare e giustificare norme e principi che guidino l'azione e la valutazione o ricostruire i diversi accessi emotivo-intuitivi che gli individui, le epoche e le diverse civiltà hanno ai valori, descrivendo i diversi "stili morali" esistenti? I saggi raccolti in questo libro intendono fare emergere tali domande chiamando in causa autori di epoche e tradizioni filosofiche diverse - Kant e il neokantismo, Scheler e la fenomenologia, il non-naturalismo etico e l'attuale dibattito metaetico - con l'obiettivo di mettere a fuoco l'idea dell'etica filosofica come parte dell'impresa teoretico-conoscitiva.
    E-book non acquistabile