Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Esperienza estetica ed ermeneutica letteraria. Vol. 2: Domanda e risposta: studi di ermeneutica letteraria

    Riferimento: 9788855267687

    Editore: Ledizioni
    Autore: Jauss Hans R., Ballerio S. (cur.)
    Collana: Letteraria reprint
    Pagine: 213
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Marzo 2023
    EAN: 9788855267687
    Autore: Jauss Hans R., Ballerio S. (cur.)
    Collana: Letteraria reprint
    In commercio dal: 29 Marzo 2023
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Hans Robert Jauss (1921-1997) è stato il principale esponente della Scuola di Costanza e una delle figure eminenti della teoria della ricezione. Le sue ricerche spaziano su campi quali la storia letteraria, le letterature europee fra Medioevo e modernità e l'interpretazione della Recherche proustiana, per culminare nella riflessione sulle forme e la storia della ricezione della letteratura che converge nei saggi di Aestetische Erfahrung und literarische Hermeneutik (1982), divisi, in italiano, fra Esperienza estetica ed ermeneutica letteraria (il Mulino, 1987-88) ed Estetica e interpretazione letteraria (Marietti, 1990). Il presente volume offre una silloge dei saggi compresi in questa sua opera maggiore: La posizione di confine dell'ermeneutica letteraria; Breve storia della funzione di domanda e risposta; Struttura d'orizzonte e dialogicità; e Il testo poetico nel mutamento d'orizzonte della lettura (La poesia di Baudelaire «Spleen II»).
    E-book non acquistabile