Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Educazione non formale in Italia. Teorie, politiche, pratiche ed esperienze nel framework delle politiche giovanili europee (L')

    Riferimento: 9788855269483

    Editore: Ledizioni
    Autore: Crescenzo Nadia
    Collana: Interstizi
    Pagine: 158
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Luglio 2023
    EAN: 9788855269483
    Autore: Crescenzo Nadia
    Collana: Interstizi
    In commercio dal: 04 Luglio 2023
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Negli ultimi tre decenni le iniziative europee relative al mondo delle youth policy sottolineano il ruolo cruciale del learning continuum quale processo articolato nel quale le tre dimensioni dell'educazione (formale, non formale e informale) vengono intese sempre più come ingranaggi che richiedono un'azione sinergica e combinata. A partire da questo quadro di riferimento - e all'interno di uno scenario in cui si fa sempre più vivo l'interesse per i giovani e per le loro specifiche condizioni, per le opportunità e i modelli istituzionali e di intervento loro rivolti - il volume si propone di analizzare il ruolo delle politiche giovanili europee nella definizione delle teorie, delle politiche, delle pratiche e delle esperienze di educazione non formale in Italia e nel contesto europeo. Il tentativo del volume è anche quello di offrire la possibilità di interrogarsi su come gli standard europei vengono trasferiti nel contesto italiano e di evidenziare le potenzialità e le prossimità, ma anche le sfide e le contraddizioni dell'adozione della prospettiva europea, in connessione con la ridefinizione dei processi e dei percorsi educativi dei giovani.
    E-book non acquistabile