Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Educazione forense. Sul metodo della didattica giuridica

    Riferimento: 9788883033186

    Editore: EUT
    Pagine: 157
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2011
    EAN: 9788883033186
    In commercio dal: 2011
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Con il titolo emblematico di Educazione forense, il volume raccoglie gli atti di un recente seminario di studio dedicato alla formazione del giurista pratico dal Centro di Ricerche sulla Metodologia Giuridica (CERMEG). Dopo la prefazione di A. Mariani Marini, ispiratore del fondamentale modello formativo della Scuola Superiore dell'Avvocatura, la raccolta è introdotta da uno scritto di P. Moro sul modello retorico di formazione ed educazione forense e spazia dai principi sui quali si basano la cultura e le competenze del giurista pratico alla illustrazione dei metodi con i quali concretamente si attua un sistema formativo, corredati da testimonianze su esperienze condotte in varie scuole forensi. La collettanea comprende gli interventi di M. Manzin e M. Cossutta, entrambi filosofi del diritto e profondi conoscitori dell'educazione giuridica, nonché i saggi di avvocati e formatori di varie esperienze quali P. Doria, C. Vergine, G. Bonomo e C. Broccardo. Il volume si chiude con le esperienze di avvocati docenti nelle scuole forensi, come F. D'Anneo, I. Giraldo, G. Losso, M. Ambra e M. Mancuso, e propone una bibliografia ragionata sulla didattica giuridica, curata da L. Mingardo.
    E-book non acquistabile