Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Popolazione e povertà

Riferimento: 9788864732503

Editore: Editori Riuniti Univ. Press
Autore: Malthus Thomas Robert; Lungarella R. (cur.)
Collana: Le idee
In commercio dal: 20 Ottobre 2016
Pagine: 152 p., Libro in brossura
EAN: 9788864732503
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Malthus, con la sua visione cupamente pessimistica, ha segnato la storia delle teorie economiche, secondo la quale l'incremento demografico è sempre più rapido di quello dei mezzi di sussistenza, e la povertà è destinata fatalmente a espandersi. Ogni tentativo di alleviare la povertà non fa quindi che aggravare i problemi, impedendo alla miseria e alla degradazione di svolgere la loro naturale funzione di controllo delle nascite. Queste tesi così crude ebbero enorme risonanza, e ancor oggi non è impossibile udirne l'eco in alcune delle più estreme teorizzazioni liberistiche. Questo volume raccoglie, oltre all'Esame sommario del principio di popolazione, con il quale Malthus intese presentare, in forma sintetica e divulgativa, i punti principali della sua teoria, altri due scritti, sul rapporto tra povertà, sviluppo economico e legislazione.