Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Donzelletta che nulla temea. Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra Sette e Ottocento (La)

    Riferimento: 9788862522328

    Editore: Iacobellieditore
    Autore: Crivelli Tatiana
    Collana: Workshop
    Pagine: 288
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 11 Giugno 2014
    EAN: 9788862522328
    Autore: Crivelli Tatiana
    Collana: Workshop
    In commercio dal: 11 Giugno 2014
    Disponibile subito
    14,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Nella costruzione del canone letterario italiano, Francesco De Sanctis giudica la produzione dei decenni a cavallo tra Sette e Ottocento come leggeri, frivoli, poco virili. Tatiana Crivelli ci propone un percorso di lettura critico alternativo di quel periodo, che si snoda essenzialmente fra le pagine poetiche di autrici italiane attive fra la seconda metà del Settecento e i primi dell'Ottocento. Se nelle trame romanzesche le figure femminili emergevano come incontrastate ispiratrici e protagoniste della fantasia creativa maschile, qui le donne vengono invece osservate nella loro veste di responsabili dirette dell'atto creativo, con tutto ciò che un tale cambio di paradigma comporta. Di quell'epoca in trine vaporose, a cui poi il pieno Ottocento procurerà di impedire di svolazzare, saranno dunque loro, le donne, quelle da tenere d'occhio, cercando di afferrare per la veste questa loro impalpabile esperienza e di trattenerne per un attimo il profilo evanescente.
    E-book non acquistabile