Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Domenico Romeo Morisani. Vita e arte del famoso basso calabrese. Con una testimonianza del nipote Antonino Lazzarino De Lorenzo

    Riferimento: 9788882382735

    Editore: Città del Sole Edizioni
    Autore: Neri Carmelo, Valesio Arrigo
    Collana: Omnibus
    Pagine: 280
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Gennaio 2022
    EAN: 9788882382735
    Autore: Neri Carmelo, Valesio Arrigo
    Collana: Omnibus
    In commercio dal: 05 Gennaio 2022
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dalle foto, e soprattutto dal ritratto che ne disegna, con molta delicatezza, ma anche rara efficacia, il nipote Antonino Lazzarino De Lorenzo, vien fuori la figura di un uomo felice di stare al mondo, generoso, di sé e della propria voce, dongiovanni quanto necessario (caratteristica peraltro assai diffusa nel mondo della lirica, vedi Di Stefano o Domingo), vanitoso il giusto, grande fumatore, perciò non troppo incline al rigore che la vita di un cantante pretende. Per molti versi simile a Caruso, soprattutto nel modo di darsi, se non nella fortuna. [...] Poteva passare, con la stessa padronanza, dal ruolo di basso comico di Don Basilio (l'aria de La calunnia era un suo cavallo di battaglia) a quello di Plutone nell'Orfeo (nel 1943, Tito Gobbi era il mitico cantore, direttore Franco Capuana) al Tigellino in Nerone (l'opera di Boito, non quella di Mascagni), al Varlaam nel Boris Godunov (interpretato, questo, da Boris Christoff), a Re Enrico L'uccellatore nel Lohengrin, a Hunding nella Walküre, al maestro cantore Fritz Kothner, fino al ruolo forse più inquietante di tutta l'opera lirica. (Dalla Prefazione di Rocco Familiari)
    E-book non acquistabile