Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Diario e lettere. La spiritualità di un laico cattolico

    Riferimento: 9788821537394

    Editore: San paolo edizioni
    Autore: Marvelli Alberto, Lanfranchi F. (cur.)
    Collana: Il pozzo - 2ª serie
    Pagine: 208
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 04 Maggio 1998
    EAN: 9788821537394
    Autore: Marvelli Alberto, Lanfranchi F. (cur.)
    Collana: Il pozzo - 2ª serie
    In commercio dal: 04 Maggio 1998
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Alberto Marvelli (1918-1946) è una esemplare figura di laico cattolico. Fin da ragazzo visse con grande impegno la propria fede, alimentandola con un'intensa vita di preghiera e testimoniandola nell'impegno dei propri doveri quotidiani di studio e di lavoro, nella Chiesa, nella società, nella carità verso i poveri. Visse da protagonista i difficili anni del fascismo, della guerra e della ricostruzione. Fu dirigente dell'Azione Cattolica della diocesi di Rimini e presidente dei Laureati Cattolici, membro del direttivo della Democrazia Cristiana e assessore comunale. La Chiesa lo propone quale modello di santità nel quotidiano per i cristiani del terzo millennio. Nel Diario Alberto Marvelli riunì le riflessioni più profonde, i dubbi, le certezze, che sostennero la sua breve ma intensa esistenza. Le Lettere, scritte ai familiari, agli amici e ai collaboratori, rivelano il suo animo sensibile e attento ai bisogni dei fratelli, ma insieme acceso da uno straordinario ardore apostolico. Fausto Lanfranchi, nato a Rimini il 31 maggio 1926, si è laureato in lettere e filosofia presso l'Università di Bologna. Dopo alcuni anni di insegnamento è entrato nel Seminario Diocesano di Rimini ed è stato ordinato sacerdote nel 1959. Ha conosciuto personalmente Alberto Marvelli: ne ha condiviso gli ideali e l'impegno laicale nelle sue molteplici iniziative. Attualmente è vicepostulatore nella causa di beatificazione.
    E-book non acquistabile