Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Credereoggi. Vol. 256: Relazioni di potere nella Chiesa

    Riferimento: 9788825055900

    Editore: EMP
    Collana: Credereoggi
    Pagine: 168
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 11 Settembre 2023
    EAN: 9788825055900
    Collana: Credereoggi
    In commercio dal: 11 Settembre 2023
    Non disponibile
    9,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Quali sono le relazioni di potere all'interno della chiesa cattolica?Come comprenderne il senso e cercare di orientarle al bene, evitando che diventino comportamenti abusanti?La chiesa sta affrontando la questione oramai ineludibile per pressioni interne ed esterne. Sin dall'inizio papa Francesco ne denuncia degenerazione e traviamenti. Se è ferma e chiara la condanna e il soccorso alle vittime degli abusi, se ormai si strutturano provvedimenti e si introduco correttivi nella prassi gestionale e nelle dinamiche interne alle comunità cristiane, non così chiara e determinata pare l'attenzione posta sulle relazioni di potere. Se è chiaro cosa sia e come si gestisce la exousía (potere/autorità e) secondo il vangelo di Gesù di Nazaret, non altrettanto pare coerente il suo esercizio nella chiesa e come chiesa: se la croce è la «potenza di Dio», quale sarà la «potenza» della chiesa? Quale il suo potere? Questa potestas regola, lo sappiamo, molte relazioni ecclesiali e diversi soggetti, a diverso titolo, ne partecipano a vari livelli. Iniziamo a parlarne.
    E-book non acquistabile