Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Controcorrente. Utili consigli per una scuola serena e partecipata (ad uso di insegnanti e genitori)

    Riferimento: 9788832985399

    Editore: ERGA
    Autore: Comparini Barbara
    Collana: Saggistica
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Dicembre 2024
    EAN: 9788832985399
    Autore: Comparini Barbara
    Collana: Saggistica
    In commercio dal: 09 Dicembre 2024
    Disponibile subito
    16,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Questo libro non è un trattato né tantomeno un manuale. Non vi si trovano lezioni, né attività didattiche, né schede da fotocopiare. Non c'è nulla di preconfezionato, perché il suo scopo non è fornire materiale didattico, bensì testimoniare a giovani insegnanti (ma anche alle famiglie) un modello di "scuola felice" che è possibile replicare ovunque. L'esperienza quarantennale dell'Autrice, ormai prossima al pensionamento, è quella delle Scuole Attive sul modello di Célestin Freinet e il punto nodale di essa è il protagonismo degli alunni e delle alunne. Un'insegnante dotata di buona cultura e passione può creare un ambiente di apprendimento interessante e vivace e rendere la classe il luogo in cui stanno bene bambini, bambine e gli adulti che li aiutano a crescere. Insieme, come una vera Comunità Educante. La traversata Olbia-Genova su una barca da regata ha offerto all'Autrice lo spunto per scrivere quello che essa stessa definisce "Testamento pedagogico". Tra un aneddoto velico e un'esperienza scolastica è possibile seguire un "discorso" sulla scuola apparentemente innovativo e moderno, ma che in realtà è fondato sulla maieutica socratica, sulla metodologia della ricerca, sull'amore per i libri e la lettura e, soprattutto, su uno sconfinato interesse per il pensiero infantile.
    E-book non acquistabile