Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Contributi alla storia dell'ermeneutica giuridica contemporanea

    Riferimento: 9788865421482

    Editore: La Scuola di Pitagora
    Autore: Carlizzi Gaetano
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Dicembre 2012
    EAN: 9788865421482
    Autore: Carlizzi Gaetano
    In commercio dal: 12 Dicembre 2012
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'opera costituisce una delle pochissime indagini storiografiche disponibili in letteratura sull'ermeneutica giuridica contemporanea, movimento di pensiero sorto in Germania nel secolo scorso e ancora attivo in diversi Paesi europei, in particolare l'Italia e la Spagna. Approfondendo l'opera di tre dei suoi rappresentanti più influenti, Gustav Radbruch, Arthur Kaufmann e Winfried Hassemer, essa si propone non solo di illustrare i principali topoi di tale movimento, ma anche e soprattutto di tracciarne una genealogia ben diversa da quella corrente. Tutto ciò nella convinzione dichiarata che il rilancio di tale movimento, tanto più urgente nell'attuale età della giurisdizione, passi anche e soprattutto per la precisa individuazione delle sue origini.
    E-book non acquistabile