Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Capoeira angola: un'etnografia tra Brasile e Italia (La)

    Riferimento: 9788855265331

    Editore: Ledizioni
    Autore: Tamplenizza Cecilia
    Collana: Antropologia della contemporaneità
    Pagine: 266
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 19 Gennaio 2022
    EAN: 9788855265331
    Autore: Tamplenizza Cecilia
    Collana: Antropologia della contemporaneità
    In commercio dal: 19 Gennaio 2022
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro nasce dalla rielaborazione di una ricerca etnografica condotta dall'autrice con il Grupo de Capoeira Angola Pelourinho - GCAP - a Salvador (Bahia/Brasile) e a Cremona (Italia). Il percorso di formazione dell'autrice come capoeirista è qui tradotto in testo, sviluppando una narrativa comparativa e critica delle diverse strade e condizioni che la capoeira angola ha preso oggi. Una narrativa centrata sull'esperienza autorale nomade di una ricercatrice e alunna di capoeira, che attraverso la pratica corporea si avvicina allo studio e alla riflessione sui modi di fare e organizzarsi caratteristici di questa arte rituale afro-discendente. Un'occasione per indagare l'attuale situazione della capoeira angola, che da pratica criminalizzata (e sempre messa da parte) è stata registrata dall'UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità. Una prospettiva multi-situata che intende lo studio antropologico per le connessioni e ramificazioni, attraverso uno sguardo che mette in relazione la capoeira a Salvador e in Italia. La capoeira angola è qui intesa come un ambiente comunicativo, artistico ed espressivo, diffuso e aggiornato nell'incontro tra culture diverse. Oggi, come ieri, in contesti e paesi diversi, la capoeira angola suggerisce altre possibilità e offre nuovi incontri.
    E-book non acquistabile