Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Bilancio delle aziende private e pubbliche. Come si legge. Come si utilizzano gl

    Riferimento: 9788846413031

    Editore: Franco Angeli
    Autore: Di Stasi
    Collana: Cinquanta minuti - Le guide rapide d'autoformazione
    Pagine: 112
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Maggio 1999
    EAN: 9788846413031
    Autore: Di Stasi
    Collana: Cinquanta minuti - Le guide rapide d'autoformazione
    In commercio dal: 01 Maggio 1999
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La lettura del bilancio presenta, per i non addetti, concrete difficoltà di interpretazione, dovute per lo più alle diverse etimologie utilizzate qualora si tratti di imprese industriali, commerciali, finanziarie, bancarie, assicuratrici e, infine, di enti pubblici. L'intento di questa breve guida è quello di entrare, nel modo più semplice, nella suddetta logica, mettendo in evidenza le diversità etimologiche dei diversi tipi di bilancio e tenendo conto delle direttive CEE recepite dalla legislazione italiana con il decreto legislativo 9 aprile 1991, 127. Il testo espone anche i principali tipi di bilancio e si conclude con l'esposizione dei metodi atti ad individuare il più attendibile valore di un'azienda.
    E-book non acquistabile