Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Banca e politica a Milano a metà Quattrocento

    Riferimento: 9788883344602

    Editore: Viella
    Autore: Del Bo Beatrice
    Collana: I libri di Viella
    Pagine: 256
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Maggio 2010
    EAN: 9788883344602
    Autore: Del Bo Beatrice
    Collana: I libri di Viella
    In commercio dal: 05 Maggio 2010
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nei lavori sul ruolo economico di Milano nel basso medioevo sono rari gli studi dedicati ai banchieri. Questo libro è la prima ricerca sistematica volta alla ricostruzione della loro fisionomia complessiva nel capoluogo lombardo a metà Quattrocento. La principale fonte è costituita da un materiale finora inedito, unico nel suo genere nel panorama documentario milanese: circa duecento protesti di lettere di cambio degli anni 1441-1454. Sulla scorta di tale documentazione si indagano le ragioni sottese all'emissione e al protesto delle tratte cambiarie, fornendo insieme una ricostruzione del profilo politico dei banchieri ambrosiani nel delicato passaggio dall'età viscontea a quella sforzesca.
    E-book non acquistabile