Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Architetti senza architettura. Architettura senza architetti

    Riferimento: 9788897847113

    Editore: ORAD
    Autore: Ruggiero Oreste
    Pagine: 181
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2015
    EAN: 9788897847113
    Autore: Ruggiero Oreste
    In commercio dal: 2015
    Non disponibile
    50,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Quando si intende distruggere qualcosa come si procede? Si fa a pezzi: più si fraziona più l'effetto è distruttivo e se ne pregiudica il ripristino, seppure se ne conservi un'utilità parziale. È una regola che vale per le battaglie, quando addirittura si radevano al suolo le città cospargendole di sale, oppure per il frazionamento di grandi aziende smembrate e vendute a pezzi, o ancora per grandi opere d'arte sezionate e vendute in più parti; ma vale anche per l'architettura! Da quando l'architettura è stata divisa in: attività edilizia, urbanistica, interior design, arte dei giardini, eco architettura, bioarchitettura, paesaggistica, e altro ancora... è stata distrutta ed esiste soltanto la funzione delle singole parti. Ma, come nel film di Alfred Hitchcock La finestra sul cortile, il corpo frazionato della vittima non è stato ancora nascosto e forse potremo, se non altro, fermare il colpevole affinché non compia altri delitti.
    E-book non acquistabile