Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Apologia del fascismo. Passato e presente di un reato politico

    Riferimento: 9788806262143

    Editore: Einaudi
    Autore: Grippa Davide, Volpini Clemente
    Collana: Einaudi. Passaggi
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Giugno 2025
    EAN: 9788806262143
    Autore: Grippa Davide, Volpini Clemente
    Collana: Einaudi. Passaggi
    In commercio dal: 10 Giugno 2025
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    "Faccetta nera" canticchiata al Grande Fratello, i saluti romani degli ultrà, i pellegrinaggi alla Cripta Mussolini. Le manifestazioni nostalgiche investono ancora lo spazio pubblico. In piazza, in rete, sui giornali, in tv: si parla molto di «apologia del fascismo». È già accaduto, ma ultimamente questo reato sembra tornato di grande attualità, complice l'acuirsi dello scontro politico dopo le elezioni del 2022 e la nascita del governo piú a destra della storia repubblicana. Una storia da rileggere alla luce di un reato politico che ha conosciuto fasi diverse, mostrando quanto sia difficile fare i conti con il ventennio e riflettere sulle contraddizioni della nostra classe dirigente dal 1945 in poi fino a irrompere nel presente con una domanda: apologia del fascismo, reato impunito o impunibile?
    E-book non acquistabile