Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Antonino da Treja

    Riferimento: 9788873264866

    Editore: Affinità Elettive Edizioni
    Autore: Baleani Manlio
    Collana: Storia, storie
    Pagine: 200
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Ottobre 2020
    EAN: 9788873264866
    Autore: Baleani Manlio
    Collana: Storia, storie
    In commercio dal: 09 Ottobre 2020
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    1832-1870, quarant'anni, il tempo di una giovane vita, intensa, carica di incontri, eventi, speranze, amori e delusioni. Quarant'anni di vita, ma anche i quarant'anni che hanno segnato la nascita del Risorgimento fino all'unità d'Italia. Un destino, personale e collettivo, raccolti qui in un unico movimento che parte da Treja, piccola cittadina dello Stato pontificio, per concludersi sulla breccia di porta Pia a Roma. È proprio a Treja che nasce Antonino, figlio di padre ignoto e di Giuditta, giovane donna del popolo, le cui vicende, compreso l'incontro con il famoso poeta G.G. Belli, sono state in precedenza ricostruite dall'autore di questo romanzo. Ma la storia di Antonino è destinata a non rimanere rinchiusa nel mondo contadino, fatto di mezzadri e fattori, in breve diventa commerciante ambulante, fino ad essere testimone diretto dei moti garibaldini. Ed è con i suoi occhi che si dispiega una storia, quella del Risorgimento, fatta non solo di grandi nomi e battaglie, ma di piccoli e grandi cambiamenti sociali, di trasformazioni economiche, di ambizioni politiche e di speranze libertarie, in breve, della vita di tutti i giorni.
    E-book non acquistabile