Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    America 2135. Trecento anni nel futuro

    Riferimento: 9788855266031

    Editore: Ledizioni
    Autore: Griffith Mary
    Collana: Messaggi da nessun luogo
    Pagine: 133
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Aprile 2022
    EAN: 9788855266031
    Autore: Griffith Mary
    Collana: Messaggi da nessun luogo
    In commercio dal: 28 Aprile 2022
    Non disponibile
    14,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    America 2135 è la prima utopia americana pubblicata nel 1836 da una donna. L'autrice, Mary Griffith, era una botanica e geologa del New Jersey. Che sia sogno o realtà, il protagonista, Edgar Hastings, si risveglia trecento anni nel futuro e visita, guidato dal pro-pro-nipote, Filadelfia e New York. L'utopia di Griffith riflette gli entusiasmi della società americana proiettata verso il futuro durante la presidenza di Andrew Jackson. I progressi tecnologici e le riforme costituzionali hanno reso più prospera e vivibile una nazione trasformata innanzitutto grazie al raggiungimento della parità di genere in ogni campo, ma neppure nel 2135 il sogno americano è stato realizzato. America 2135 utilizza molti espedienti della narrativa utopica, che verranno ripresi e sviluppati da autori come William Morris o Edward Bellamy e anche da scrittrici come Charlotte Perkins Gilman. Presentazione di Oriana Palusci.
    E-book non acquistabile