Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Altri duci. I fascismi europei tra le due guerre

    Riferimento: 9788842551560

    Editore: Mursia
    Autore: Fraquelli Marco
    Collana: Testimonianze fra cronaca e storia
    Pagine: 632
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Novembre 2014
    EAN: 9788842551560
    Autore: Fraquelli Marco
    Collana: Testimonianze fra cronaca e storia
    In commercio dal: 01 Novembre 2014
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tutti conoscono la marcia su Roma, pochi hanno invece sentito parlare della marcia su Brno dei fascisti cechi, della marcia su Helsinki dei fascisti finlandesi, di quella su Kaunas dei fascisti lituani o di quelle dei fascisti svizzeri su Bellinzona e Berna. Così come sono sconosciuti al grande pubblico i leader dei movimenti fascisti minori sorti in Europa tra le due guerre, alcuni dei quali sono tuttora vere e proprie icone per la destra radicale di mezzo mondo: l'inglese Oswald Mosley, padre del più celebre Max, potente ex patron della Formula Uno; monsignor Tiso, vescovo a capo del governo filonazista della Slovacchia; Ivan Mihailov, l'Aquila del Pirin, capo dei fascisti macedoni; e ancora Georges Oltramare, il piccolo duce di Ginevra, Marcel Bucard, il piccolo duce francese, il romeno Codreanu, il belga Degrelle o lo spagnolo Primo de Rivera. A queste figure, ai loro movimenti e agli eventi che caratterizzarono in chiave fascista l'Europa tra il 1919 e il 1945 è dedicato questo saggio che, per la prima volta, affronta una materia trascurata dalla storiografia italiana.
    E-book non acquistabile