Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Alle origini del cristianesimo. Didaché, lettera a Diogneto, tradizione apostolica

    Riferimento: 9788875473501

    Editore: Marcovalerio
    Autore: Tomasetto A. (cur.)
    Collana: I faggi
    Pagine: 88
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2013
    EAN: 9788875473501
    Autore: Tomasetto A. (cur.)
    Collana: I faggi
    In commercio dal: 01 Gennaio 2013
    Disponibile subito
    9,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Questo libro riunisce in un unico volume tre brevi e intensi testi delle origini cristiane. Si tratta di tre piccole perle, che racchiudono la dottrina cristiana in una sintesi mirabile ed affascinante. La Didaché, composta tra il primo ed il secondo secolo dopo Cristo, può essere considerata la Summa della fede cristiana. Scritta, secondo la tradizione, dagli apostoli, raccoglie, in un continuo rimando alla Bibbia, tutto ciò che serve ad un cristiano per vivere nella "via della vita". La Lettera a Diogneto è stata scritta invece per istruire un neo-convertito sulla religione dei Cristiani. È perciò un percorso di spiegazione e di approfondimento del "mistero cristiano", interpretato come la "vera gnosi", sino a scoprire nei seguaci di Cristo "l'anima del mondo". La Tradizione Apostolica è infine una breve presentazione della prima comunità cristiana attraverso i formulari per le celebrazioni ed i riti. Uno spaccato della vita della Chiesa, della sua preghiera, della sua liturgia, colta nel suo nascere.
    E-book non acquistabile