Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Albert Einstein. Fisica, creatività, filosofia

    Riferimento: 9788893631624

    Editore: Diogene Multimedia
    Autore: Girotti Armando
    Collana: Saggi
    Pagine: 156
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Gennaio 2021
    EAN: 9788893631624
    Autore: Girotti Armando
    Collana: Saggi
    In commercio dal: 14 Gennaio 2021
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Una pura teoria di relazioni tra singolarità. Se la filosofia antica cercava gli attributi assoluti ed essenziali credendo di aver scovato le sostanze universali per sé stanti, la logica einsteiniana si presenta come una pura teoria di relazioni tra singolarità, molto lontana da quel che cosa è? tanto da mettere in dubbio il valore dello stesso principio aristotelico su cui il filosofo greco aveva fondato parte del suo sapere: il principio di non-contraddizione. Infatti alla domanda che cosa è la luce? Einstein risponderà che essa si manifesta sotto due sembianze, per cui, se da una parte si allontana dalla domanda sul che cosa è?, dall'altra ammette la complementarietà di manifestazione della realtà: la luce si presenta vuoi come onda e vuoi come corpuscolo, prendendo egli dunque le distanze dal principio di non-contraddizione aristotelico.
    E-book non acquistabile