Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Alarico. Barbaro, cittadino romano e cristiano ...E il rovesciamento dei topoi anti barbarici

    Riferimento: 9791259690203

    Editore: Rossini Editore
    Autore: Rota Amerigo Giuseppe
    Collana: Saggistica
    Pagine: 276
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Aprile 2021
    EAN: 9791259690203
    Autore: Rota Amerigo Giuseppe
    Collana: Saggistica
    In commercio dal: 28 Aprile 2021
    Non disponibile
    19,99 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La storia di Alarico è un po' anche quella di molti di noi. La sua fu un'esistenza interessata da episodi di razzismo, frequenti nello sterminato territorio dell'Impero romano del IV e del V secolo, e da fenomeni d'immigrazioni di massa che, nel corso dei secoli e a tutte le latitudini, si ripropongono a riconferma della visione vichiana della storia (corsi e ricorsi storici). Il libro, destinato a un ampio pubblico, offre su alcuni avvenimenti storici diversi spunti di riflessione, supportati da specifici riferimenti bibliografici, che rovesciano le più comuni opinioni (topoi) riguardo ai caratteri salienti dei barbari: una connotazione sociale che, oggi come allora, si tende ad attribuire agli stranieri - specialmente africani - che, a causa della prossimità geografica e a seguito di carestie e di gravi instabilità politiche, sempre più numerosi si inseriscono nel nostro tessuto sociale.
    E-book non acquistabile