Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Agosto. Il mese delle foglie che cadono

    Riferimento: 9788898432936

    Editore: Edigrafema
    Autore: Infantino Rocco
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 384
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2025
    EAN: 9788898432936
    Autore: Infantino Rocco
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 2025
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un oscuro pubblicista di provincia scrive articoli per una rivista letteraria perduta, proponendo recensioni di libri (ancora) inesistenti. Nei suoi scritti si delinea un forte timore per il futuro del libro. Digitalizzazione forzata, censura e riscrittura, influenza delle nuove tecnologie, che altro non sono che il passato che torna sempre uguale, nella sua visione hanno ormai avuto ragione del vecchio mondo a stampa, segnato dall'opera distruttrice del fuoco e dei bibliotecari.Quando l'articolista scompare, al curatore dei suoi scritti non rimane che tentare di ordinare le carte a lui affidate, seguendo il segno di vicende che corrono tra latitudini meridionali, topografie parigine e qualche altro dove di quella immensa, ricorsiva Lucania che è il mondo, approntarne un indice e soccorrere con annotazioni le note stesse dell'autore, assicurare alla raccolta un titolo. Ma cos'hanno in comune queste costruzioni visionarie, cosa si nasconde nell'agitarsi del fondo dell'animo dell'autore, per quel che questi crede d'aver letto, compreso o frainteso? Una storia romantica, d'anarchia e bibliofilia, o soltanto un sogno, nell'ipogeo della notte? Unica traccia, forse, un calligramma.
    E-book non acquistabile