Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Abi(li)tare il futuro. I servizi per le persone adulte con disabilità tra sostenibilità e responsabilità collettiva

    Riferimento: 9788828406624

    Editore: Morcelliana
    Autore: D'Alonzo L. (cur.), Maggiolini S. (cur.), Zanfroni E. (cur.)
    Collana: Pedagogia
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Maggio 2024
    EAN: 9788828406624
    Autore: D'Alonzo L. (cur.), Maggiolini S. (cur.), Zanfroni E. (cur.)
    Collana: Pedagogia
    In commercio dal: 27 Maggio 2024
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il tema della promozione dell'adultità della persona con disabilità, soprattutto in presenza di condizioni particolarmente complesse, rappresenta, anche alla luce delle trasformazioni socioculturali in atto e dell'insorgere di nuovi scenari demografici, una priorità nell'ambito della ricerca, nelle sue varie declinazioni disciplinari, e nelle agende delle politiche nazionali e internazionali. Emerge la necessità di avviare concrete azioni di analisi e di ripensamento degli interventi e delle proposte avanzate da questi servizi, attraverso l'implementazione di strumenti innovativi per la pianificazione, la verifica e la valutazione delle attività. L'indagine condotta e presentata in questo lavoro mette a fuoco gli scenari attuali delle strutture e delle realtà in oggetto, indagando soprattutto tre nodi cruciali: la progettazione dei servizi per la disabilità adulta (ancora troppo spesso orientata più da istanze di natura emergenziale che educativa in senso stretto); la programmazione delle attività rivolte agli utenti; il profilo dei singoli operatori e la definizione della propria identità professionale.
    E-book non acquistabile