Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    150 anni di sindacalismo italiano. All'avanguardia in occidente

    Riferimento: 9791281070028

    Editore: Sindacali
    Autore: Mollicone Nazzareno
    Pagine: 120
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2022
    EAN: 9791281070028
    Autore: Mollicone Nazzareno
    In commercio dal: 2022
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    150 anni fa, a Rimini, fu fondata la prima organizzazione dei lavoratori italiani. Tra i padri ispiratori del sindacalismo vi furono personaggi come Giuseppe Mazzini, Arturo Labriola, Papa Leone XIII^, Filippo Corridoni, Edmondo Rossoni, Bruno Buozzi, Giuseppe Di Vittorio. In questo lungo periodo il sindacalismo ha avuto molte tormentate fasi organizzative tra scissioni e riorganizzazioni ma è stato sempre attivamente presente nelle principali vicende politiche italiane (prima guerra mondiale, fascismo, ricostruzione postbellica, anni di piombo, concer- tazione). E in questo senso esso può essere considerato tra i più attivi e realizzatori dell'Occidente. Questa lunga storia è esposta sinteticamente in questo libro, analizzandone i motivi ispiratori, le realizzazioni concrete, i contrasti subiti o provocati, le sfide che il mondo del lavoro e le sue organizzazioni hanno affrontato e quelle che si presentano attualmente in questi anni gravidi d'instabilità e di mutamento degli assetti geopolitici, economici, sociali del mondo. Il testo è corredato dalle note biografiche dei principali esponenti del sindacalismo italiano.
    E-book non acquistabile